AVPL Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi con la collaborazione di APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia e dell’École nationale supérieure de paysage Versailles-Marseille e il patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura e dell’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Lucca bandiscono il Premio Nazionale Biennale Ville Lucchesi 2025.
Il concorso si pone l’obiettivo di stimolare la formazione specializzata nell’ambito dei giardini storici. Saranno valutate le tesi di 2° e 3° livello inerenti lo studio dei giardini delle dimore storiche: conoscenza, conservazione, comunicazione e accessibilità per la loro valorizzazione.
Sono ammessi a partecipare:
È ammessa la partecipazione in forma individuale o in gruppi.
I laureati/specializzati/dottori di ricerca devono avere discusso le tesi tra il luglio 2023 e luglio 2025.
I candidati dovranno compilare la Domanda di partecipazione online presente sul sito AVPL nella sezione Premio Ville e successivamente inviare, all’indirizzo call2025@villeepalazzilucchesi.it in formato PDF, pena l’esclusione, i seguenti documenti:
• Certificato di Laurea rilasciato dall’Ateneo
• Copia della tesi di laurea
• Sintesi del lavoro di ricerca (max 3000 battute spazi inclusi)
• Curriculum vitae accademico
• Documento di identità
Scadenza presentazione candidature 30 agosto 2025 (mezzanotte ora italiana).
Si allega