Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Eventi passati › EVENTI FORMATIVI

Maggio 2025

Il cambiamento epocale nel progettare e costruire sostenibile

23 Maggio @ 15:00 - 18:00
Showroom Berneschi Infissi,
Loc. Ceciliano 41/6
Arezzo, 52100 Italia

Si informano gli iscritti che venerdì 23 maggio p.v., dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso lo Showroom Berneschi – Case Nuove di Ceciliano, 49 (AR), si terrà l’evento formativo: “Il cambiamento epocale nel progettare e costruire sostenibile – La gestione Termo-Acustica nella progettazione del foro finestra”, Organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. e Berneschi. Il Programma prevede: • Il cambiamento epocale nel progettare, costruire e abitare; • La responsabilità del progettista, la nuova Norma UNI 10818; • La normativa UNI…

Per saperne di più »

Meno Rischio in Toscana – Webinar “Protezione Civile, alluvioni e frane: strumenti per una migliore comunicazione dei fenomeni”

29 Maggio @ 14:30 - 16:30

In riferimento al percorso formativo Meno Rischio in Toscana | Un percorso formativo e di comunicazione della Regione Toscana si comunica che il 29 maggio, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, si terrà il webinar sul tema “Protezione Civile, alluvioni e frane: strumenti per una migliore comunicazione dei fenomeni“. Questo webinar esplora come si comunica il rischio e i rischi insiti nella comunicazione stessa prendendo come esempio le allerte meteo, dove si incrociano linguaggio tecnico e comprensione quotidiana. Si analizzerà il sistema…

Per saperne di più »

ANIT | La misura dell’isolamento – Prestazioni di materiali e sistemi per l’isolamento termico

29 Maggio @ 15:00 - 17:00

ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, che opera dal 1984 nel contesto edilizio ed industriale favorendo il risparmio energetico, la protezione dell’ambiente, il comfort e la sicurezza, attraverso l’impegno intelligente delle risorse ed in particolare attraverso le tecnologie dell’isolamento termico e acustico, organizza il 29 maggio 2025 un convegno online a partecipazione gratuita dedicato agli iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle Province di Perugia, Terni, Arezzo e Siena. L’evento avrà una durata di 2 ore e si terrà…

Per saperne di più »

Accesso alla professione: adempimenti e prospettive – Webinar 6 “LLPP e concorsi di progettazione”

29 Maggio @ 16:00 - 19:00

In riferimento al Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive” si comunica che Giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (2 CFP deontologici) si terrà il quinto webinar in programma. Il sesto incontro ha lo scopo di introdurre i giovani professionisti alla conoscenza del concorso di progettazione inteso come strumento virtuoso basato sulla qualità del progetto e fare un inquadramento generale sulla normativa di riferimento. Per le iscrizioni: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_otxMM0w6To-gStllNb-4_w Una volta completata l’iscrizione si riceverà all’indirizzo email indicato al momento…

Per saperne di più »

Giardini e Parchi del ‘900. Siena, Grosseto, Arezzo.

30 Maggio @ 9:30 - 13:30
Archivio di Stato di Siena,
via Banchi di Sotto, 52
Siena, 53100

Venerdì 30 maggio p.v., dalle 9:30 alle 13:30 si terrà presso l’Archivio di Stato di Siena, in via Banchi di Sotto, 52 – Siena, il seminario: Giardini e Parchi del ‘900. Siena, Grosseto, Arezzo L’evento è organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto ed Arezzo, con il patrocinio degli Ordini degli Architetti delle tre province toscane. Si allega la locandina con il programma della Giornata di Studi Locandina Per partecipare sarà necessario iscriversi…

Per saperne di più »
Giugno 2025

Meno Rischio in Toscana – Webinar “Manutenzione corsi d’acqua toscani in relazione ai cambiamenti climatici”

5 Giugno @ 14:30 - 16:30

In riferimento al percorso formativo Meno Rischio in Toscana | Un percorso formativo e di comunicazione della Regione Toscana si comunica che il 5 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, si terrà il webinar sul tema “Manutenzione corsi d’acqua toscani in relazione ai cambiamenti climatici”. Il webinar intende affrontare il tema dei cambiamenti climatici in relazione all’attività che la normativa regionale ha demandato ai Consorzi di bonifica, ovvero la manutenzione dei corsi d’acqua e delle opere interferenti. È stata condotta un’analisi…

Per saperne di più »

PROGETTARE LA PACE – con Valerio Vinaccia

5 Giugno @ 18:00 - 20:00
Teatro di Anghiari,
Piazza IV Novembre
Anghiari, 52031

Si comunica che dal 29 maggio all’8 giugno 2025, partendo dalla suggestiva cornice di Perugia fino alla spirituale Assisi, passando per Firenze e attraversando la meravigliosa valle altotiberina con i borghi di Citerna, Sansepolcro, Monterchi, Anghiari, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Monte Santa Maria Tiberina, San Giustino e Città di Castello si terrà la IX edizione del Festival dei Cammini di Francesco 2025. L’evento, organizzato dalla fondazione Progetto Valtiberina, ha come filo conduttore: “Gioia, Armonia e Fraternità”, un viaggio fra…

Per saperne di più »
€20

Gli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento

13 Giugno @ 14:30 - 18:30
sede dell’Ordine degli Ingegneri di Arezzo,
Via Petrarca, 21
Arezzo, 52100

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Arezzo organizza il seminario “Gli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento”, in programma il prossimo 13 giugno 2025 presso la sede dell’Ordine degli ingegneri di Arezzo in Via Petrarca, 21. Scopo del seminario: Illustrare ai Coordinatori in fase di esecuzione e in fase di progettazione la norma UNI 11958 analizzando i criteri di individuazione dei pericoli e quelli per valutazione del rischio proposti dalla normativa UNI entrata in vigore nel novembre 2024; Inoltre, si…

Per saperne di più »
€30

L’Analisi del flusso di cassa scontato (D.C.F.A.)

13 Giugno @ 15:00 - 18:00
Collegio dei Geometri di Arezzo,
Via V. Veneto - Galleria Valdarno, 10
Arezzo, 52100 Italia

Si comunica che il Collegio dei Geometri di Arezzo organizza un Corso sulla METODICA FINANZIARIA NELLA VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI che si articola in 4 separati eventi in presenza presso l’aula “Mario Giani” del Collegio dei Geometri di Arezzo (Via V. Veneto – Galleria Valdarno, 10). Il costo della quota di partecipazione per ciascun evento ammonta ad € 30,00. Detta quota dovrà essere versata inderogabilmente prima dell’inizio dell’evento di interesse (per la partecipazione a più giornate è consigliato il versamento in…

Per saperne di più »

Meno Rischio in Toscana, nuove soluzioni contro alluvioni e frane – EVENTO FINALE

16 Giugno @ 9:30 - 13:00
Teatro della Compagnia,
Via Cavour 50/R
Firenze,

In riferimento al percorso formativo Meno Rischio in Toscana | Un percorso formativo e di comunicazione della Regione Toscana si comunica che il 16 giugno, presso il Teatro della Compagnia, in Via Cavour 50/R – Firenze, dalle ore 9:30 alle 13:00 si terrà l’evento finale. Per partecipare all’evento è obbligatorio registrarti al seguente link. Programma ORE 9:30 – Saluti Istituzionali e avvio lavori ORE 10:30- Meno Rischio in Toscana: Proposta di adeguamento della normativa ORE 10:50 – Riconoscimento ai membri del Comitato…

Per saperne di più »
€30

La capitalizzazione diretta e finanziaria

18 Giugno @ 10:00 - 13:00
Collegio dei Geometri di Arezzo,
Via V. Veneto - Galleria Valdarno, 10
Arezzo, 52100 Italia

Si comunica che il Collegio dei Geometri di Arezzo organizza un Corso sulla METODICA FINANZIARIA NELLA VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI che si articola in 4 separati eventi in presenza presso l’aula “Mario Giani” del Collegio dei Geometri di Arezzo (Via V. Veneto – Galleria Valdarno, 10). Il costo della quota di partecipazione per ciascun evento ammonta ad € 30,00. Detta quota dovrà essere versata inderogabilmente prima dell’inizio dell’evento di interesse (per la partecipazione a più giornate è consigliato il versamento in…

Per saperne di più »
€20

Lavori in quota: i Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) e Individuale (DPI)

20 Giugno @ 14:30 - 18:30

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Arezzo organizza il seminario “Lavori in quota: i Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) e Individuale (DPI)”, in programma il prossimo 20 giugno 2025 presso la sede dell’Ordine degli ingegneri di Arezzo in Via Petrarca, 21. Scopo del seminario: Illustrare ai Coordinatori in fase di esecuzione e in fase di progettazione i rischi dei lavori in quota per fornire le informazioni necessarie ad per individuare le misure di prevenzione e protezione necessari per la stesura del…

Per saperne di più »

Le Nuove Sanatorie Edilizie Ambientali

20 Giugno @ 15:30 - 18:30
Sala dei Grandi,
Piazza Libertà, 3
Arezzo,

La Fondazione forense dell’Ordine degli Avvocati di Arezzo organizza la conferenza su “Le Nuove Sanatorie Edilizie Ambientali”, in programma venerdì 20 giugno p.v. presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo (Piazza della Libertà, 3) dalle ore 15:30 alle ore 18:30.   Interverranno: STEFANO PASQUINI (Avvocato in Arezzo) LORIANO MACCARI (Avvocato in Arezzo e Docente di Diritto Ammnistrativo e governo del territorio presso l’Università Carlo Bo di Urbino, autore del libro: “Le nuove sanatorie edilizie ambientali, l’epilogo di un…

Per saperne di più »
€30

Valore corrente di un immobile

23 Giugno @ 15:00 - 18:00
Collegio dei Geometri di Arezzo,
Via V. Veneto - Galleria Valdarno, 10
Arezzo, 52100 Italia

Si comunica che il Collegio dei Geometri di Arezzo organizza un Corso sulla METODICA FINANZIARIA NELLA VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI che si articola in 4 separati eventi in presenza presso l’aula “Mario Giani” del Collegio dei Geometri di Arezzo (Via V. Veneto – Galleria Valdarno, 10). Il costo della quota di partecipazione per ciascun evento ammonta ad € 30,00. Detta quota dovrà essere versata inderogabilmente prima dell’inizio dell’evento di interesse (per la partecipazione a più giornate è consigliato il versamento in…

Per saperne di più »

Federlegno Arredo | Inclusive design e design for all – una rivisitazione pragmatica

26 Giugno @ 9:30 - 11:30

Federlegno Arredo organizza come ogni anno la “Formazione Academy per Architetti”, che consiste in una serie di webinar tenuti da docenti specializzati su diversi temi formativi. Tutti gli eventi sono gratuiti ed accreditati direttamente dal Consiglio Nazionale APPC. Il prossimo 26 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, si terrà online il webinar: Inclusive design e design for all – una rivisitazione pragmatica. Ai partecipanti per l’intera durata del webinar verranno riconosciuti 2 CFP. ISCRIZIONI: https://register.gotowebinar.com/register/1865126207466081368 OBIETTIVI: Un intervento…

Per saperne di più »

Webinar di informazione e consultazione pubblica sui Piani di gestione del distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale

26 Giugno @ 10:00 - 13:00

L’Autorità di bacino Distrettuale dell’Appennino settentrionale organizza il 26 giugno p.v., in modalità streaming dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il primo “Webinar di consultazione pubblica” che avrà ad oggetto le attività di aggiornamento dei due Piani di gestione: Piano di gestione delle acque – IV ciclo 2027-2033 (Direttiva 2000/60/CE – d.lgs. 152/2006) Piano di gestione del rischio di alluvioni – III ciclo 2027-2033 (Direttiva 2007/60/CE – d.lgs.49/2010) con particolare riferimento a tematiche afferenti al territorio toscano. L’evento sarà gestito…

Per saperne di più »
€15

Consolidamento e Restauro post sismico e conservativo non sismico degli edifici in muratura monumentali vincolati. Analisi e Tecniche di intervento. Riflessioni e confronti.

27 Giugno @ 15:00 - 19:00
A Point Arezzo, Park Hotel,
Uscita A1 Arezzo, Loc. Battifolle 36/T
Arezzo, 52100

L’Ordine degli ingegneri della provincia di Arezzo venerdì 27 Giugno 2025, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, organizza il seguente seminario: CONSOLIDAMENTO E RESTAURO POST SISMICO E CONSERVATIVO NON SISMICO DEGLI EDIFICI IN MURATURA MONUMENTALI VINCOLATI.  ANALISI E TECNICHE DI INTERVENTO. RIFLESSIONI E CONFRONTI. Ing. Massimo Mariani Il Seminario si terrà presso la Sala Meeting dell’A Point Arezzo Park Hotel in Arezzo, Loc. Battifolle, 36/T. La partecipazione è valida ai fini del riconoscimento di 4 CFP* per aggiornamento professionale continuo.…

Per saperne di più »
Luglio 2025

Convegno Internazionale “Efficienza e Sicurezza nelle Gallerie Stradali: l’Eccellenza Tecnologica Italiana

3 Luglio @ 14:00 - 18:00

Il Consiglio Nazionale, in co-organizzazione con PIARC Italia, Anas S.p.A, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e con il supporto dell’Università di Roma La Sapienza, presenta il convegno internazionale “Efficienza e Sicurezza nelle Gallerie Stradali: l’Eccellenza Tecnologica Italiana”. Finalità del Convegno è quella di creare un momento di confronto, nell’ambito del quale fornire supporto ai gestori di settore, in considerazione dell’imminente termine imposto dalla EC, relativo all’adeguamento agli standard di sicurezza delle gallerie di lunghezza superiore ai 500 metri…

Per saperne di più »

Presentazione del nuovo sito web del Consiglio Nazionale e del proprio Comitato Scientifico Internazionale in materia di Governo del Territorio

3 Luglio @ 14:30 - 16:30

Si comunica che giovedì 3 luglio, alle ore 14.30, presso la sede del Consiglio Nazionale, in via Santa Maria dell’Anima 10, avrà luogo la presentazione del nuovo sito web del Consiglio Nazionale e del proprio Comitato Scientifico Internazionale in materia di Governo del Territorio. Sarà una occasione per illustrare, grazie anche alla partecipazione del Comitato Scientifico Internazionale e del suo presidente, Carlos Moreno, le potenzialità del nuovo sito web, quale luogo di raccolta delle più innovative esperienze nazionali e internazionali…

Per saperne di più »

Secondo webinar di informazione e consultazione pubblica sui Piani di gestione del distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale

9 Luglio @ 10:00 - 13:00

Facendo riferimento al primo Webinar di informazione e consultazione pubblica sui Piani di gestione del distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale, si comunica che l’Autorità di bacino Distrettuale dell’Appennino settentrionale organizza il 9 luglio p.v., in modalità streaming dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il secondo “Webinar di consultazione pubblica” che avrà ad oggetto le attività di aggiornamento dei due Piani di gestione: Piano di gestione delle acque – IV ciclo 2027-2033 (Direttiva 2000/60/CE – d.lgs. 152/2006) Piano di gestione del rischio…

Per saperne di più »
+ Esporta Lista Eventi