Si comunica che il Collegio dei Geometri di Arezzo organizza un Corso sulla METODICA FINANZIARIA NELLA VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI che si articola in 4 separati eventi in presenza presso l’aula “Mario Giani” del Collegio dei Geometri di Arezzo (Via V. Veneto – Galleria Valdarno, 10).
Il costo della quota di partecipazione per ciascun evento ammonta ad € 30,00. Detta quota dovrà essere versata inderogabilmente prima dell’inizio dell’evento di interesse (per la partecipazione a più giornate è consigliato il versamento in un’unica soluzione) nel c/c bancario intestato all’Associazione Attività Promozione Geometra IBAN IT07O0538714102000042122255 aperto presso la sede di BPER Banca di Arezzo (si chiede conseguentemente al pagamento di inoltrare via e-mail formazione@geometriarezzo.it la ricevuta di avvenuto pagamento).
Di seguito la specifica del secondo appuntamento:
La capitalizzazione diretta e finanziaria – 18 GIUGNO 2025 29 maggio 2025 dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
I due distinti criteri di stima, in modo particolare la capitalizzazione diretta, sono spesso utilizzati solo in alternativa al confronto di mercato. In realtà, quasi tutti gli immobili hanno la possibilità di produrre un canone di mercato anche quelli speciali mediante l’esame del bilancio aziendale; ne deriva la possibilità di poter sviluppare e applicare i criteri di stima (capitalizzazione diretta e capitalizzazione finanziaria) che consentono di determinare il medesimo valore di mercato ciò è possibile in quanto i due diversi saggi di capitalizzazione possono connessi attraverso la variazione dei redditi e dei prezzi (yield and change formulas) oppure mediante l’applicazione della formula del calcolo del saggio finale (going out).
Il workshop sarà finalizzato oltre che alla spiegazione scientifica dei due criteri di stima (escluso la ricerca dei saggi di capitalizzazione) sulle procedure di calcolo adottate dalla dottrina estimativa (LG ABI – Codice delle Valutazioni). Oltre all’illustrazione metodologica si svolgerà esercitazione di calcolo per l’applicazione dei criteri estimativi nell’attività professionale.
Il relatore del corso sarà il Geom. Antonio Benvenuti, già Vice Presidente del CNG, professore a contratto dell’Università di Pisa e dell’Università della Repubblica di San Marino.
E’ previsto il riconoscimento di 3 CFP per ogni evento; I partecipanti riceveranno un attestato con il quale poter richiedere i relativi CFP, come da istruzioni al seguente link Modalità richiesta esonero o autocertificazione – PORTALE DEI SERVIZI.
Prossimi appuntamenti:
23 giugno 2025.
Per maggiori informazioni:
ASSOCIAZIONE ATTIVITA’ PROMOZIONE GEOMETRA
TEL. 0575/22247