Si comunica a tutti gli iscritti Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione (CSP/CSE) che il nuovo Accordo della Conferenza Stato-Regioni, approvato il 17 aprile 2025 e pubblicato in G.U. il 24.05.2025, ha introdotto rilevanti modifiche in materia di aggiornamento per i Coordinatori alla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Nell’Allegato A dell’Accordo (PARTE III – CORSI DI AGGIORNAMENTO), infatti, oltre ad essere confermato che l’aggiornamento del Coordinatore per la sicurezza “deve essere effettuato con cadenza quinquennale, con le stesse modalità previste per gli RSPP e le ore minime complessive dell’aggiornamento sono 40 ore”, viene anche specificato quanto segue:
“L’assenza, nei limiti di 10 anni, della regolare frequenza ai corsi di aggiornamento non fa venir meno il credito formativo maturato dalla regolare frequenza ai corsi abilitanti e il completamento dell’aggiornamento, pur se effettuato in ritardo, consente di ritornare ad eseguire la funzione esercitata. Gli RSPP, gli ASPP e i Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione, per poter esercitare la propria funzione, trascorsi i cinque anni dalla prima abilitazione, devono poter dimostrare, all’atto dell’affidamento dell’incarico, che nel quinquennio antecedente all’affidamento dell’incarico hanno partecipato a corsi di aggiornamento per un numero di ore non inferiore a quello minimo previsto” (40 ore).
La segreteria dell’Ordine resta a disposizione per eventuali informazioni e/o chiarimenti qualora necessari.