CNAPPC | Premio internazionale di Architettura “Matita d’oro del Mediterraneo”. Prima edizione: “I luoghi di culto nel Mediterraneo”


23 Maggio 2025
Comunicazioni

Si comunica che l’Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Agrigento, in collaborazione con la Fondazione Architetti nel Mediterraneo-Agrigento ed il Consiglio Nazionale APPC, ha bandito il Premio internazionale di Architettura “Matita d’oro del Mediterraneo” – Prima edizione: “I luoghi di culto nel Mediterraneo”, che è stato lanciato in
data 20 maggio 2025.

L’iniziativa, che nasce in seno alle manifestazioni di Agrigento Capitale Italiana per la Cultura 2025, è patrocinata da: Arcidiocesi di Agrigento, Comune di Agrigento, Consulta Regionale degli Architetti della Sicilia, Ente Parco Valle dei Templi, Fondazione Agrigento 2025, Polo Universitario di Agrigento, Rivista “Chiesa Oggi” e UMAR (Unione Mediterranea degli Architetti).

Il premio si propone di alimentare un confronto culturale nel bacino del Mediterraneo, attraverso l’architettura quale linguaggio universale di confronto tra i popoli, in grado di superare le divergenze politiche e talvolta religiose che spesso impediscono un proficuo confronto tra le civiltà della terra.

Il Premio è aperto a tutti gli architetti (iscritti agli ordini o associazioni della propria nazione) che operano nei Paesi nell’ambito del Bacino del Mediterraneo [Albania, Algeria, Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Gibilterra, Grecia, Italia, Israele, Libano, Libia, Malta, Marocco, Monaco, Montenegro, Palestina (Striscia di Gaza), Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia, Siria, Slovenia]. Il Premio ha come finalità l’acquisizione da parte dei soggetti banditori di “posters” che illustrino progetti di luoghi di culto come Chiese, Moschee e Sinagoghe, già realizzati sul territorio di uno dei Paesi sopramenzionati.

Chiusura delle iscrizioni e consegna elaborati, entro le ore 12:00 del 21 luglio 2025.

Premiazione dei vincitori ed esposizione degli elaborati: 10 ottobre 2025.

Si allegano:

Bando Premio Matita d’oro del Mediterraneo- 2025

Locandina