Consiglio di Disciplina 2021-2025
Presidente
Segretario
Consiglieri
- arch. RICCARDO BARCIULLI
- arch. GIULIANO DEL TEGLIA
- arch. DONATELLA GRIFO
- arch. MARCO MAGRINI (dimissioni presentate in data 14.04.2025 a seguito di nomina quale membro del Consiglio dell’Ordine per il mandato 2025-2029 – vedi art. 3 comma 1 del Regolamento ex art.8 comma 3, del DPR 7 Agosto 2012 n. 137)
- arch. ALESSANDRO MELIS
- arch. BRUNO MORELLI
- arch. MARCO SANCHINI
- arch. GIORGIO TENTI (membro supplente nominato dal Consiglio nella seduta nr. 09|25 del 05/05/2025 in seguito alle dimissioni dell’arch. Marco Magrini ai sensi dell’art. 4 comma 11 del Regolamento)
- arch. LUCIANO VACCARO
- arch. DONATELLA VIVIANI
06.09.2021 | Decreto_n.87|2021 – Nomina_componenti_Consiglio_Disciplina_Ordine_Architetti_Arezzo
30.07.2021 | Prot. 1514 – Consiglio di Disciplina – Invio nominativi a Tribunale
16.06.2021 | Aperte le candidature per il Consiglio di Disciplina Territoriale 2021-2025
La legge di riforma degli ordinamenti professionali, DPR 137/2012, istituisce all’art. 8 i CONSIGLI DI DISCIPLINA, organismi costituiti presso ogni Ordine territoriale cui sono affidati i compiti di valutazione preliminare, istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’Albo.
Per la designazione dei componenti dei Consigli di Disciplina è stato emanato un regolamento (pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 23 del 15/12/2012) che ne disciplina i criteri e le modalità di designazione.
Si sintetizzano qui le modalità di nomina dell’organo:
- Il Consiglio di Disciplina sarà composto da un numero di consiglieri pari a quello dei consiglieri del corrispondente Consiglio dell’Ordine (nel caso di Arezzo, 11 componenti);
- Il Consiglio di Disciplina resterà in carica per il medesimo periodo del Consiglio dell’Ordine, e quindi per il quadriennio 2013-2017;
- Entro e non oltre 30 giorni successivi all’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine, dovranno essere presentate le candidature per la nomina a componente del Consiglio di Disciplina;
- Il Consiglio dell’Ordine, nei 30 giorni successivi al termine per la presentazione delle candidature, e quindi entro 60 giorni dal suo insediamento, dovrà individuare i nominativi designati da comunicare al Presidente del Tribunale. Il numero di domande di partecipazione dovrà essere almeno pari al doppio del numero dei consiglieri da nominare (nel caso di Roma, 30 domande di partecipazione); almeno due terzi di nominativi individuati dovranno essere composti da iscritti all’Ordine.
- La nomina dei componenti di Consiglio di Disciplina sarà effettuato dal Presidente del Tribunale sulla base delle domande presentate dall’Ordine.
Il Consiglio di Disciplina, una volta nominato dal Presidente del Tribunale, sarà pertanto composto di 11 membri, rimarrà in carica per il medesimo periodo del Consiglio dell’Ordine (quadriennio 2013-2017) e svolgerà le funzioni disciplinari presso l’Ordine di Arezzo. All’interno del Consiglio di Disciplina saranno costituiti 5 collegi composti da 3 consiglieri, presieduti dal componente con maggiore anzianità di iscrizione all’albo. La carica di Consigliere dell’Ordine è incompatibile con la carica di Consigliere del corrispondente Consiglio di Disciplina.
I procedimenti disciplinari si svolgeranno secondo la normativa vigente (R.D. 2537/1925, art. 44 e seguenti).