Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Prossimi Eventi › Eventi formativi

dicembre 2023

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI PER APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2024

11 dicembre @ 15:30 - 17:00
Sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Arezzo,
Via Vittorio Veneto 5
Arezzo, 52100

E’ convocata l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti all’Ordine APPC di Arezzo, in prima convocazione per il giorno sabato 9 dicembre 2023, alle ore 06:00 ed in seconda convocazione LUNEDI’ 11 DICEMBRE 2023 ORE 15,30 L’assemblea si svolgerà in presenza presso la sede dell’Ordine APPC di Arezzo e nel caso in cui il numero delle adesioni dovessero risultare maggiori rispetto a quelle consentite, verrà successivamente identificata e comunicata una sede alternativa che possa ospitare tutte le adesioni registrate sul Nuovo Portale dei…

Per saperne di più »

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

11 dicembre @ 16:30 - 17:00

Il sistema degli ecomusei della Toscana (S.E.T.), da poco costituito, grazie al sostegno della regione Toscana, propone un calendario di incontri online di approfondimento su temi di particolare attualità e da sempre al centro dell’interesse e del lavoro degli ecomusei. La sfida dell’abitare in montagna tra permanenze, ritorni e nuove presenze; la narrazione del patrimonio, l’accoglienza e la gestione sostenibile del flusso turistico; le opportunità di finanziamento con modalità inclusive e responsabili, rappresentano tre fuochi di riferimento sui quali saranno…

Per saperne di più »

21° Convegno Identità dell’architettura italiana

12 dicembre @ 10:00 - 13 dicembre @ 19:00

Federazione Architetti PPC Toscani, Fondazione Architetti Firenze, con il Patrocinio di INArch Toscana, promuovono il 21° Convegno “Identità dell’architettura italiana”, organizzato da Università degli studi di Firenze, DIDA-Dipartimento di Architettura – Scuola di Dottorato in Architettura, progetto, conoscenza e salvaguardia del patrimonio culturale – Master Museo Italia. L’iniziativa prevede due giornate, che si svolgeranno entrambe nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti a Firenze. 1° giornata – 12 dicembre (10:00-13:00; 15:00-19:00) Link per ISCRIZIONE -> https://www.eventbrite.com/e/biglietti-identita-dellarchitettura-italiana-12-dicembre-1giorno-764047014187?aff=oddtdtcreator Si ricorda che per gli…

Per saperne di più »
€600

Corso di Aggiornamento Professionale in Drone e Laser Scanner per il Rilievo 3D del Territorio

15 dicembre @ 8:00 - 17:00
Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena,
Via Vetri Vecchi, 34
San Giovanni Valdarno, 52027

Il Corso di Aggiornamento Professionale in Drone e Laser Scanner per il Rilievo 3D del Territorio ha l’obiettivo di formare un esperto in grado di svolgere compiti di acquisizione, gestione, elaborazione e analisi di dati territoriali 3D derivanti da rilievi fotogrammetrici con drone e laser scanner terrestre. Durante il corso verranno trattati anche i principi teorici della fotogrammetria (aerea, satellitare, da drone e terrestre) e del rilievo laser a scansione (aereo, da drone e terrestre). L’attività didattica sarà erogata presso il Centro di GeoTecnologie…

Per saperne di più »

Seminario FAD – FONDO GIOVANI: Professionista 4.0 – Strategie e misure per i giovani architetti nell’era della comunicazione

31 dicembre @ 8:00 - 17:00

In riferimento al progetto “FONDO GIOVANI – Professionista 4.0” a cui l’Ordine APPC di Arezzo ha partecipato aggiudicandosi il contributo offerto dal CNAPPC, con la presente si informano gli iscritti che è stato prodotto un seminario FAD Asincrono a partire dalle registrazioni delle così dette “Videopillole”. Il progetto presentato dall’Ordine APPC di Arezzo consisteva nella creazione di un luogo virtuale nel quale gli architetti più esperti possono consigliare i giovani iscritti su come affacciarsi alla professione dell’architetto, dalla deontologia allo…

Per saperne di più »

Seminario FAD – CARLO SCARPA – Nel dettaglio, l’architettura. Testimonianza di uno stile

31 dicembre @ 8:00 - 17:00

In riferimento all’evento “CARLO SCARPA – Nel dettaglio, l’architettura. Testimonianza di uno stile” organizzato dall’Ordine lo scorso 20 maggio 2022, con la presente si informano gli iscritti che non avessero potuto partecipare all’evento in presenza che è stato prodotto un seminario FAD Asincrono a partire dalla registrazione dell’evento. Aneddoti, riflessioni, racconti legati alla stretta, continuativa vicinanza del relatore, arch. Alessandro Bagnoli, con Carlo Scarpa. Focus su progetti mai portati a termine. N.B. trattandosi della registrazione dell’evento organizzato dall’Ordine APPC di…

Per saperne di più »

Seminario FAD – Notre Dame: una strategia per la ricostruzione

31 dicembre @ 8:00 - 17:00

In riferimento all’evento “Notre Dame: una strategia per la ricostruzione” organizzato dall’Ordine lo scorso 18 marzo 2022, con la presente si informano gli iscritti che non avessero potuto partecipare all’evento in presenza che è stato prodotto un seminario FAD Asincrono a partire dalla registrazione dell’evento. L’evento, dedicato al progetto di restauro della copertura di Notre Dame di Parigi, vedrà inizialmente l’esposizione dell’arch. David Gori con un introduzione alle strategie di intervento a seguito di eventi calamitosi, a cui seguirà la…

Per saperne di più »
gennaio 2024

ACCOGLIENZA DI COMUNITÀ

11 gennaio 2024 @ 17:00 - 19:00

Il sistema degli ecomusei della Toscana (S.E.T.), da poco costituito, grazie al sostegno della regione Toscana, propone un calendario di incontri online di approfondimento su temi di particolare attualità e da sempre al centro dell’interesse e del lavoro degli ecomusei. La sfida dell’abitare in montagna tra permanenze, ritorni e nuove presenze; la narrazione del patrimonio, l’accoglienza e la gestione sostenibile del flusso turistico; le opportunità di finanziamento con modalità inclusive e responsabili, rappresentano tre fuochi di riferimento sui quali saranno…

Per saperne di più »

RISORSE, OPPORTUNITÀ, PROGRAMMI.

25 gennaio 2024 @ 17:00 - 19:00

Il sistema degli ecomusei della Toscana (S.E.T.), da poco costituito, grazie al sostegno della regione Toscana, propone un calendario di incontri online di approfondimento su temi di particolare attualità e da sempre al centro dell’interesse e del lavoro degli ecomusei. La sfida dell’abitare in montagna tra permanenze, ritorni e nuove presenze; la narrazione del patrimonio, l’accoglienza e la gestione sostenibile del flusso turistico; le opportunità di finanziamento con modalità inclusive e responsabili, rappresentano tre fuochi di riferimento sui quali saranno…

Per saperne di più »
febbraio 2024

LA PAROLA AI TERRITORI. Laboratorio online con approfondimento su focus tematici e predisposizione di un documento di sintesi. Coordina Soc. Coop. Sociolab.

8 febbraio 2024 @ 17:00 - 19:00

Il sistema degli ecomusei della Toscana (S.E.T.), da poco costituito, grazie al sostegno della regione Toscana, propone un calendario di incontri online di approfondimento su temi di particolare attualità e da sempre al centro dell’interesse e del lavoro degli ecomusei. La sfida dell’abitare in montagna tra permanenze, ritorni e nuove presenze; la narrazione del patrimonio, l’accoglienza e la gestione sostenibile del flusso turistico; le opportunità di finanziamento con modalità inclusive e responsabili, rappresentano tre fuochi di riferimento sui quali saranno…

Per saperne di più »

LA MONTAGNA E LA CITTÀ: QUALI PROSPETTIVE

22 febbraio 2024 @ 17:00 - 19:00

Il sistema degli ecomusei della Toscana (S.E.T.), da poco costituito, grazie al sostegno della regione Toscana, propone un calendario di incontri online di approfondimento su temi di particolare attualità e da sempre al centro dell’interesse e del lavoro degli ecomusei. La sfida dell’abitare in montagna tra permanenze, ritorni e nuove presenze; la narrazione del patrimonio, l’accoglienza e la gestione sostenibile del flusso turistico; le opportunità di finanziamento con modalità inclusive e responsabili, rappresentano tre fuochi di riferimento sui quali saranno…

Per saperne di più »
+ Esporta Lista Eventi