Visto l’interesse dimostrato per l’evento “PISCINE 2025: nuove tendenze di design e tecnologie di costruzione” programmato per il 17 marzo 2025 e considerato che alcuni iscritti sono rimasti esclusi dalla partecipazione, l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Arezzo ha organizzato una replica in toto dell’evento per il giorno mercoledì 19 marzo 2025. L’evento ricalcherà fedelmente orari, argomenti, relatori, programmazione e sede dell’evento che si terrà due giorni prima. La replica si terrà dunque mercoledì 19 marzo 2025, sempre con…
Per saperne di più »Con la presente, ricordandovi della convenzione stipulata tra l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Arezzo e Betaformazione (https://www.architettiarezzo.it/betaformazione/) vi segnaliamo che tra le attività gratuite in programma nel mese di Marzo c’è il webinar: Webinar – AI e produttività aziendale in programma il prossimo 20/03/2025, dalle 14:30 alle 17:30, e dedicato ai professionisti che desiderano scoprire come l’Intelligenza Artificiale può ottimizzare il lavoro, dalla gestione dei documenti all’analisi dei dati. Finalità del webinar Strumenti e strategie per usare l’AI in…
Per saperne di più »In riferimento al Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive” si comunica che Giovedì 20 marzo 2025, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (2 CFP deontologici) si terrà il primo webinar. L’incontro affronta i principi generali del codice deontologico e delle linee guida della formazione professionale continua, pone i giovani iscritti di fronte agli obblighi professionali, formativi e previdenziali. Per le iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/9132505543118989657 Una volta completata l’iscrizione si riceverà all’indirizzo email indicato al momento della registrazione, il link…
Per saperne di più »Il CNAPPC con il contributo dei Gruppi Operativi “Lavoro ed Aggregazioni professionali” e “Giovani ed Accesso alla Professione”, dopo un’attenta analisi delle diverse proposte con reali possibilità di sviluppo riguardanti la nostra professione, ha ritenuto interessante organizzare una giornata formativa sull’applicazione del Partenariato Pubblico Privato, più comunemente conosciuto come P.P.P. Non è un caso che, in una contemporaneità che vede sempre più le Amministrazioni Pubbliche essere in difficoltà nel reperire risorse interne, il D.lgs. 36/2023 recante il Nuovo Codice dei…
Per saperne di più »CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI E’ convocata l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti all’Ordine APPC di Arezzo, in prima convocazione per il sabato 22 marzo 2025, alle ore 23:45 ed in seconda convocazione per LUNEDI’ 24 MARZO 2025 dalle ORE 17:00 alle ore 19:00 L’assemblea si svolgerà in presenza presso la sede dell’Ordine APPC di Arezzo in Via Cesalpino, 15. Ordine del Giorno: RENDICONTO FINANZIARIO 2024– Discussione ed approvazione – relaziona Tesoriere; ELEZIONI CONSIGLIO MANDATO 2025-2029 – Approfondimenti sul nuovo “Regolamento recante norme…
Per saperne di più »Federlegno Arredo organizza come ogni anno la “Formazione Academy per Architetti”, che consiste in una serie di webinar tenuti da docenti specializzati su diversi temi formativi. Tutti gli eventi sono gratuiti ed accreditati direttamente dal Consiglio Nazionale APPC. La sostenibilità è il webinar che è organizzato in data 26 marzo 2025 – On line – con orario dalle 09.00 alle 11.00, per un totale di 2 CFP. OBIETTIVI L’edilizia è una degli elementi più importanti dell’economia globale. La longevità degli…
Per saperne di più »Si comunica che il prossimo 26 marzo 2025 si terrà presso la Sala Borsa merci di Arezzo, piazza Risorgimento 23, l’evento “La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e le Associazioni” programmato all’interno del RoadShow GSE – Diamo energia al cambiamento”, l’iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio Arezzo-Siena in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici – GSE spa. I rappresentanti del GSE intendono raccontare alle Imprese, alle Associazioni di Categoria e agli Ordini professionali i servizi e le attività…
Per saperne di più »In riferimento al Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive” si comunica che Giovedì 27 marzo 2025, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (2 CFP deontologici) si terrà il secondo webinar in programma. Il secondo incontro è rivolto a chi sta valutando l’apertura della P. IVA, fa una panoramica generale sui temi della fiscalità e della previdenza, valutando tempistiche, costi, agevolazioni, adempimenti, ma affronta anche il tema di come identificare e pianificare correttamente la propria strategia fiscale per minimizzare il peso delle imposte…
Per saperne di più »La Regione Toscana promuove l’evento “Riflessi di Genere”, che si terrà il 1° aprile 2025 alle ore 15:00 presso il Teatro della Compagnia di Firenze, un’occasione di confronto sul tema delle disuguaglianze sociali ed economiche nelle libere professioni. L’iniziativa, finanziata dal PR FSE+ 2021-2027, organizzata in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro, Relazioni Internazionali e Politiche di Genere e la Commissione Regionale dei Soggetti Professionali, propone un format innovativo: lo spettacolo teatrale “Per soli uomini. Bugiardino per maschi…
Per saperne di più »Il 31 Dicembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 la Legge di Bilancio n. 207/2024 per il 2025 che contiene importanti novità sulle detrazioni fiscali applicabili alla sostituzione dei serramenti ed accessori. Il tema delle detrazioni fiscali è molto sentito da tutti i Committenti ed è certamente utile per un Progettista conoscere la nuova situazione per aiutare i suoi clienti a massimizzare il vantaggio fiscale e a non commettere errori. Un altro argomento che interessa certamente i…
Per saperne di più »Federlegno Arredo organizza come ogni anno la “Formazione Academy per Architetti”, che consiste in una serie di webinar tenuti da docenti specializzati su diversi temi formativi. Tutti gli eventi sono gratuiti ed accreditati direttamente dal Consiglio Nazionale APPC. ADIDESIGNINDEX 2024: una mappa per leggere le tendenze del mondo del design è il webinar che è organizzato in data 14/05/2025 – On line – con orario dalle 09.30 alle 11.30, per un totale di 2 CFP. OBIETTIVI Il corso si pone…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD “ PROGETTO EUROPA – Sportello informativo, bandi e opportunità. Modulo 1 – Orientamento alle opportunità e Tecniche di progettazione”, valido ai fini dell’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali, che sarà disponibile gratuitamente a partire dal 23/09/2021 sulla piattaforma Portale dei Servizi e sarà erogato in modalità FAD asincrona. Il seminario è stato realizzato dal Centro di Iniziativa Europea Soc. Coop. (C.d.I.E.), nell’ambito del Servizio “Progetto Europa,…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD “ Il ruolo dell’Architetto nella Cooperazione Internazionale – Modulo A”, valido ai fini dell’acquisizione di n. 8 crediti formativi professionali, che sarà disponibile gratuitamente a partire dal 22/04/2021 sulla piattaforma Portale dei Servizi e sarà erogato in modalità FAD asincrona. Si tratta del primo modulo di un ciclo di incontri orientativi sull’Architettura Umanitaria promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti quale formazione propedeutica allo sviluppo di attività…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD “I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force Unite4Heritage”, prodotto dal Consiglio Nazionale APPC a partire dalle registrazioni dell’evento organizzato dal CNAPPC, tramite il Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile, tenutosi lo scorso 21 ottobre 2020. Il Seminario, valido ai fini dell’acquisizione di n. 2 crediti formativi professionali in materia di discipline ordinistiche sarà disponibile gratuitamente a partire dal…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD “Il BIM, dalle regole ai contratt”, prodotto dal Consiglio Nazionale APPC; si tratta del primo di due seminari dedicati ad un focus sul BIM a 360 gradi, dall’innovazione digitale nella professione dell’architetto alla normativa nazionale e internazionale, la certificazione delle competenze, gli aspetti legali e altro ancora. Non mancano i casi studio nella progettazione, il Bim per le microarchitetture, la digitalizzazione nel real estate e nella…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD asincrono “Tirocinio professionale ed esami di stato”, prodotto dal Consiglio Nazionale APPC. Il seminario è stato realizzato con le registrazioni dell’evento organizzato dal CNAPPC, tramite il Dipartimento Università Tirocini Esami di Stato, tenutosi a Roma il giorno 8 maggio 2019; il seminario ha coinvolto CUIA, MIUR e dirigenti regionali con l’obiettivo di fornire differenti punti di vista sull’avvio, sulla gestione e sulle eventuali possibilità di…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD BIM Modulo 2 – “Il BIM dal progetto al cantiere”. Si tratta del secondo modulo di un progetto di formazione dedicato ad un focus sul BIM a 360 gradi, dall’innovazione digitale nella professione dell’architetto alla normativa nazionale e internazionale, la certificazione delle competenze, gli aspetti legali e altro ancora. Non mancano i casi studio nella progettazione, il Bim per le microarchitetture, la digitalizzazione nel real…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD “ Il ruolo e l’importanza della normazione nel progetto di architettura – La norma UNI 11337 SUL BIM”, prodotto dal Consiglio Nazionale APPC a partire dalle registrazioni dell’evento organizzato dal CNAPPC e tenutosi a Roma il 25 settembre 2019; il seminario ha l’obiettivo di valutare il ruolo e l’importanza che le norme, di varia natura, hanno nel processo di definizione di un progetto di architettura e…
Per saperne di più »Come è noto, Architetti, Geologi, Geometri e Ingegneri hanno prestato la loro opera nelle emergenze post-sisma, svolgendo un ruolo prezioso in momenti di grande sofferenza per le popolazioni colpite. Nella gestione delle emergenze in Abruzzo (2009) ed Emilia Romagna (2012) il contributo fornito ha orientato il legislatore a emanare un provvedimento che strutturasse il ruolo dei professionisti tecnici all’interno del sistema della Protezione Civile e ne definisse ambiti operativi e percorsi formativi. Con l’entrata in vigore del DPCM 08/07/2014, è…
Per saperne di più »L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Arezzo organizza il Seminario FAD “La cultura della prevenzione dei danni da sisma”, prodotto dal Consiglio Nazionale APPC a partire dal seminario del 12 dicembre 2018 sul tema in oggetto. Il Seminario, valido ai fini dell’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali sarà disponibile gratuitamente a partire dal 15 marzo 2019 sulla piattaforma Portale dei Servizi e sarà erogato in modalità FAD asincrona. Programma Le modalità delle iscrizioni (aperte sulla piattaforma Portale dei…
Per saperne di più »