Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Eventi passati

ottobre 2022

***RIMANDATO ***BergmeisterWolf – LUOGO, MATERIALI e TEMPO | Materiali Tradizionali e Architettura Contemporanea

7 ottobre 2022 @ 15:00 - 19:00
Urban Center,
Via Leone Leoni
Arezzo, 52100 Italia

SI COMUNICA CHE L’EVENTO A CAUSA DI IMPEDIMENTI PERSONALI ED INDEROGABILI DEI RELATORI NON POTRA’ SVOLGERSI. IL SEMINARIO SARA’ RIPROPOSTO PROSSIMAMENTE. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO L’Ordine degli APPC della provincia di Arezzo, tramite la Commissione Territoriale Valdarno, organizza, all’interno del ciclo di incontri “Materiali tradizionali e Architettura Contemporanea”, il seminario “BergmeisterWolf – LUOGO, MATERIALI e TEMPO “che si svolgerà venerdì 7 ottobre p.v. dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso l’Urban center, Casa dell’energia, via Leone Leoni, 1 – Arezzo.…

Per saperne di più »

Di cosa parliamo quando parliamo di Architettura | Miti, arte, ombra, bellezza ed eresie nel segno di Piero

12 ottobre 2022 @ 15:00 - 19:00
Basilica di San Francesco,
Piazza S. Francesco
Arezzo, 52100

L’Ordine degli Architetti PPC di Arezzo con la Direzione Regionale Musei della Toscana organizza l’incontro dal titolo “Di cosa parliamo quando parliamo di Architettura. Miti, arte, ombra, bellezza ed eresie nel segno di Piero” in programma per il prossimo 12 ottobre 2022 a partire dalle ore 15:00 in Basilica di San Francesco – Arezzo. Il 12 ottobre 1492, mentre Cristoforo Colombo scopriva l’America, Piero della Francesca si spegneva nella sua casa di Borgo San Sepolcro. Il “monarca della pittura” sarà…

Per saperne di più »

Linee Guida per la valutazione degli immobili

14 ottobre 2022 @ 10:30 - 12:30
Centro convegni Sant’Agostino,
Via Guelfa - 40
Cortona, 52044

Venerdì 14 ottobre a Cortona, presso il Centro convegni Sant’Agostino in Via Guelfa – 40, si svolgerà, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, il seminario sulle “Linee Guida per la valutazione degli immobili”. Il convegno è realizzato da Confedilizia Toscana, Confedilizia Cortona, ABI – Commissione regionale Toscana e vede la partecipazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. ed il Collegio dei Geometri della provincia di Arezzo. Per partecipare all’evento inviare una mail a presidenza@apcc.it con nome, cognome, telefono, e-mail e Ordine o…

Per saperne di più »

IL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA ED ECONOMICA (PFTE): Linee Guida del Ministero e nuovo Codice dei Contratti

18 ottobre 2022 @ 17:00 - 19:00
A Point Arezzo, Park Hotel,
Uscita A1 Arezzo, Loc. Battifolle 36/T
Arezzo, 52100

L’Ordine degli Architetti P.P.C. e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Arezzo organizzano il Seminario dal titolo IL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA ED ECONOMICA (PFTE): Linee Guida del Ministero e nuovo Codice dei Contratti Relatore: Dott. Ing. Giovanni Cardinale – Componente del GdL del Ministero sul PFTE Martedì 18 Ottobre 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso A Point Arezzo, Park Hotel A1 Uscita Arezzo, Loc. Battifolle 36/T – 52100 Arezzo. Modalità di iscrizione: Architetti tramite piattaforma iM@teria (Cod…

Per saperne di più »

Da Giorgio Vasari agli epigoni ottocenteschi. Legami d’Arte e di Architettura a Santa Croce di Bosco Marengo

19 ottobre 2022 @ 15:30 - 18:30

La Direzione Regionale Musei della Toscana- Museo Statale di Casa Vasari in collaborazione con il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna organizza la giornata di studi e di presentazione del volume Da Giorgio Vasari agli epigoni ottocenteschi. Legami d’Arte e di Architettura a Santa Croce di Bosco Marengo, in programma per il prossimo 19 ottobre 2022 a partire dalle ore 15:30 presso la Sala Polifunzionale del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo. La giornata di studi sarà l’occasione…

Per saperne di più »

AIAPP | Tecniche di realizzazione di spazi verdi ad alta biodiversità e di contrasto ai cambiamenti climatici

19 ottobre 2022 @ 18:00 - 20:00

Si comunica che il 19 ottobre 2022, AIAPP- Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, organizza il webinar dal titolo TECNICHE DI REALIZZAZIONE DI SPAZI VERDI AD ALTA BIODIVERSITÀ E DI CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. La relatrice Ulrike Aufderheide, biologa e designer di giardini membro del consiglio del NaturGarten e.V., presenterà la sua importante esperienza di comunità nella realizzazione di spazi scolastici, studiati su misura per i bambini delle nuove generazioni. Un tema di particolare attualità oggi, nel dibattito per rinnovare la…

Per saperne di più »

WONDEFULMARBLE con lecture di MVRDV

20 ottobre 2022 @ 9:00 - 13:00

WONDEFULMARBLE con lecture di MVRDV 20 ottobre 2022 – Acquario di Livorno – Sala Panoramica (e ONLINE) – orario 9:00/13:00 Nella cornice della Sala Panoramica dell’Acquario di Livorno e in diretta streaming, MGI promuove un workshop dedicato agli Architetti orientato ad approfondire caratteristiche e modalità d’impiego del MARMO in Architettura. Dopo i saluti istituzionali di Marco Niccolini, Presidente Ordine Architetti PPC di Livorno, Paolo Agonigi, Amministratore Delegato del Gruppo MGI e Daniele Menichini, Presidente In/Arch Toscana, l’Architetto Giovanni Giorgi svolgerà…

Per saperne di più »

LE FACCIATE GRAFFITE A PIENZA: due esempi di restauro.

21 ottobre 2022 @ 15:00 - 19:00
Conservatorio S. Carlo Borromeo,
via S. Carlo
Pienza, 53026

Gli Ordini degli Architetti P.P.C. della provincia di Arezzo e della provincia di Siena, con il patrocinio del comune di Pienza, organizzano il seminario di aggiornamento professionale dal titolo “LE FACCIATE GRAFFITE A PIENZA: due esempi di restauro“, in programma per il prossimo 21 ottobre 2022 presso la Sala Convegni c/o Conservatorio S. Carlo Borromeo, via San Carlo, Pienza (SI), con orario 15:00-19:00. Il Seminario, di cui si allega Locandina, ha come obiettivo la condivisione di due esperienze di progettazione…

Per saperne di più »
novembre 2022

Evento di inaugurazione della mostra PAT 2022 – Arezzo

8 novembre 2022 @ 15:30 - 17:30
Sala Pieve, Palazzo di Fraternita dei Laici,
via Giorgio Vasari, 6
Arezzo,

Nell’ambito della mostra itinerante sul Premio Architettura Toscana 2022, che sarà esposta presso la sala Pieve del Palazzo della Fraternita dei Laici di Arezzo e che resterà aperta al pubblico, tutti i giorni, da martedì 8 novembre 2022 a venerdì 18 novembre 2022 con il seguente orario: dalle 10.30 alle 18.00, si comunica che l’Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Arezzo organizza l’evento di inaugurazione, previsto durante il pomeriggio dell’8 novembre con il seguente programma: ore 15:30 Saluti del…

Per saperne di più »

PISA 2050: CONNESSIONI VERDEBLU PER LA CITTÀ DEL FUTURO

11 novembre 2022 @ 9:00 - 18:00
Arsenali Repubblicani,
Via Bonanno Pisano
pisa, 56126

Promosso dal Comune di Pisa e organizzato dalla rivista internazionale TOPSCAPE PAYSAGE per la promozione e lo sviluppo dell’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Pisa ed Euroambiente, il Convegno Formativo Internazionale “PISA 2050. Connessioni VerdeBlu per la città del futuro”  si pone come strumento conoscitivo delle azioni intraprese nella fase operativa da Pisa. Il Convegno si svolgerà venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa. Il programma è…

Per saperne di più »

Presentazione della “SmartARK Academy” | evento live-webinar

12 novembre 2022 @ 9:00 - 11:00

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Perugia nell’ambito del programma Fondo Giovani – PROFESSIONISTA 4.0 / SECONDA EDIZIONE del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Pianificatori ha realizzato una innovativa piattaforma formativa “smartark.academy”, dotandosi di un manifesto basato su 5 “visioni”, che costituiranno la bussola fondamentale per la costruzione dei contenuti, ovvero Innovazione, Contaminazione, Tecnologia, Confini e Futuro. Un’Academy in digitale per le nuove generazioni di progettisti (dove tutti i corsi sono gratuiti per gli Under 35) che…

Per saperne di più »

DIALOGHI TRA ARCHITETTURE

18 novembre 2022 @ 15:00 - 19:00
Urban Center,
Via Leone Leoni
Arezzo, 52100 Italia

L’Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Arezzo organizza con la collaborazione di Atelier Appennini il convegno dal titolo “Dialoghi tra Architetture“, in programma per il prossimo venerdì 18 novembre 2022, presso la casa dell’Energia, in via Leone Leoni 1 – Arezzo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Atelier Appennini è un’Associazione culturale che rimette al centro del dibattito il futuro del nostro territorio e auspica una transumanza di ritorno dalle periferie degradate delle grandi città agli Appennini. Nata da…

Per saperne di più »

I MULINI AD ACQUA DEL CASENTINO – Tra recupero e salvaguardia

Sabato 19 Novembre 2022 presso l’Ecomuseo della Castagna e della Transumanza di Raggiolo si terrà l’evento dal titolo “I Mulini ad acqua del Casentino – Tra recupero e salvaguardia” organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Arezzo, con la collaborazione del Comune di Ortignano Raggiolo, dell’Unione die Comuni Montani del Casentino, dell’Ecomuseo del Casentino, della Brigata di Raggiolo e del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno. Il programma prevede l’intervento di diversi relatori, una tavola rotonda ed un confronto…

Per saperne di più »

Il Metaverso: la nuova frontiera

21 novembre 2022 @ 15:00 - 17:00

Fondazione INARCASSA organizza l’incontro web dal titolo: “Il Metaverso: la nuova frontiera” Programma Ore 15.00 – Saluti Franco Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa Interventi Ore 15.15 – Monica Magnoni Metaverso e Web3 Realtà aumentata/realtà virtuale/ realtà mista Scenario attuale: panoramica dei principali metaversi Ore 16.15 – Geo Ceccarelli Unreal Engine: da Fortnite a Zaha Hadid La meta architettura Blockchain e NFT a tutela della proprietà intellettuale 16.45 – Domande 17.15 – Chiusura evento L’evento avrà luogo lunedì 21 novembre 2022, con…

Per saperne di più »

Liberi professionisti: come affermare il proprio brand sui canali digitali

25 novembre 2022 @ 15:30 - 17:30

Fondazione INARCASSA organizza l’incontro web dal titolo: “Liberi professionisti: come affermare il proprio brand sui canali digitali” Programma Ore 15.30 – Saluti Franco Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa Interventi Ore 15.45 – Luca Maniscalco Internet oggi Il lavoro del futuro Canali digitali Social Media Network Focus LinkedIn 17.00 – Domande 17.30 – Chiusura evento L’evento avrà luogo venerdì 25 novembre 2022, con inizio alle ore 15.30 e sarà trasmesso in modalità streaming. E’ previsto il riconoscimento di n. 2 CFP. L’iscrizione…

Per saperne di più »

Le norme tecniche di prevenzione incendi per la progettazione, realizzazione ed esercizio delle attività, a tre anni dall’entrata in vigore del DM 03.08.2015

28 novembre 2022 @ 14:00 - 17:00

A tre anni dalla entrata in vigore del Nuovo Codice di Prevenzione Incendi ed essendosi ormai consolidata anche la struttura di buona parte delle Norme Tecniche Verticali che lo accompagnano, con il presente percorso formativo si intende fare il punto sulle disposizioni vigenti, con particolare attenzione alla gestione delle attività già autorizzate attraverso le norme previgenti, in presenza o meno del cosiddetto ‘doppio binario’. I corsi sono validi ai fini dell’aggiornamento degli iscritti all’Albo Ministeriale di cui agli artt. 3…

Per saperne di più »

REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA 1/R DEL 21 GENNAIO 2022 ED ALLEGATI: Aspetti normativo-procedurali ed esempi pratici applicativi

29 novembre 2022 @ 9:30 - 13:00
A Point Arezzo, Park Hotel,
Uscita A1 Arezzo, Loc. Battifolle 36/T
Arezzo, 52100

L’Ordine degli Architetti P.P.C e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo, organizzano il Seminario dal titolo:  REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA 1/R DEL 21 GENNAIO 2022 ED ALLEGATI: Aspetti normativo-procedurali ed esempi pratici applicativi che si svolgerà martedì 29  Novembre 2022, dalle 9:30 alle ore 13:00, presso A Point Arezzo Park Hotel – A1 Uscita Arezzo, Loc. Battifolle 36/T – 52100 Arezzo. Le iscrizioni sono aperte sulla piattaforma iM@teria (codice evento ARAR23112022135329T03CFP00300) La partecipazione all’evento è gratuita e prevede il rilascio di…

Per saperne di più »
dicembre 2022

BergmeisterWolf – LUOGO, MATERIALI e TEMPO | Materiali Tradizionali e Architettura Contemporanea

2 dicembre 2022 @ 15:00 - 19:00
Urban Center,
Via Leone Leoni
Arezzo, 52100 Italia

In riferimento all’evento “BergmeisterWolf – LUOGO, MATERIALI e TEMPO | Materiali Tradizionali e Architettura Contemporanea” in programma per lo scorso 07/10/2022 e rimandato a causa di impedimenti personali ed inderogabili dei relatori, con la presente si comunica la riprogrammazione dello stesso per il prossimo 2 dicembre 2022, mantenendo invariati sede e orario di svolgimento (dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso l’Urban Center – Casa dell’Energia Arezzo, via Leone Leoni, 1). Locandina Materiali tradizionali e Architettura Contemporanea è un’iniziativa dell’Ordine…

Per saperne di più »

La deontologia professionale: regole vigenti ed evoluzione della società

5 dicembre 2022 @ 14:30 - 19:30
A Point Arezzo, Park Hotel,
Uscita A1 Arezzo, Loc. Battifolle 36/T
Arezzo, 52100

L’Ordine degli Architetti P.P.C e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo, organizzano il Seminario dal titolo:  “La deontologia professionale: regole vigenti ed evoluzione della società” che si svolgerà lunedì 5 dicembre 2022, dalle 14:30 alle ore 19:30, presso A Point Arezzo Park Hotel – A1 Uscita Arezzo, Loc. Battifolle 36/T – 52100 Arezzo. Le iscrizioni sono aperte sulla piattaforma iM@teria (codice evento ARAR24112022161420T10CFP00500) La partecipazione all’evento è gratuita e prevede il rilascio di n 5 CFP validi come aggiornamento professionale in…

Per saperne di più »

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI PER APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2023

12 dicembre 2022 @ 15:30 - 16:30
Sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Arezzo,
Via Vittorio Veneto 5
Arezzo, 52100

E’ convocata l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti all’Ordine APPC di Arezzo, in prima convocazione per il giorno sabato 10 dicembre 2022, alle ore 06:00 ed in seconda convocazione LUNEDI’ 12 DICEMBRE 2022 ORE 15,30 L’assemblea si svolgerà in presenza presso la sede dell’Ordine APPC di Arezzo e nel caso in cui il numero delle adesioni dovessero risultare maggiori rispetto a quelle consentite, verrà successivamente identificata e comunicata una sede alternativa che possa ospitare tutte le adesioni registrate su IMATERIA. Ordine del…

Per saperne di più »
+ Esporta Lista Eventi